Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
24/09/2025 16:14:37
COMUNICATO STAMPA
Palermo, 24 settembre 2025 - La Protezione Civile Siciliana informa che, a seguito delle precipitazioni verificatesi sin dalle prime ore della giornata odierna nei territori del trapanese e del palermitano, è in corso un costante monitoraggio della situazione meteo-idrogeologica, mediante la Sala Operativa Unificata Regionale (SOUR) e il Centro Funzionale Idro Decentrato, del DRPC. Questi uffici monitorano il territorio H24 rispettivamente tramite ricognizione telefonica e contatti diretti con i sindaci dei comuni interessati e mediante lo studio dei dati meteo pluviometrici i rischi e gli effetti al suolo.
L’allerta meteo di livello giallo, dichiarata nella giornata di ieri, ha trovato riscontro nelle criticità registrate in diversi comuni, in particolare nelle aree di Trapani, Calatafimi-Segesta e Alcamo.
Di seguito gli interventi odierni in gestione:
Pantelleria (TP) – Allagamento in area urbana. Su richiesta del NOPI (nucleo operativo pronto intervento) è stata attivata l’ODV cod. 1342; intervento attualmente in corso.
Calatafimi-Segesta (TP) – In contrada Gelferraro, a seguito delle intense precipitazioni, si è registrata la presenza di detriti sulla sede stradale. Attivata la squadra di volontari cod. 727 (3+1) per le operazioni di rimozione di fango e detriti.
Trapani (TP) – Allagamenti diffusi nell’area urbana. Su richiesta di supporto dei Vigili del Fuoco, è stata attivata l’ODV cod. 1442 per fronteggiare l’emergenza.
Alcamo (TP) – Il sindaco, in via precauzionale, ha disposto la chiusura per la giornata odierna di tutte le scuole di ogni ordine e grado, nonché di ville comunali, cimiteri e impianti sportivi.
La situazione è costantemente seguita dal personale della Protezione Civile regionale e dalle strutture operative territoriali. Al momento non si registrano ulteriori criticità o emergenze.
La Protezione Civile raccomanda alla cittadinanza di mantenere comportamenti prudenti, di prestare attenzione agli avvisi delle autorità locali e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni ufficiali.
GGR DRPC Sicilia